T4MVC is a T4 template for ASP.NET MVC apps that creates strongly typed helpers that eliminate the use of literal strings in many places.
In pratica questo :

Può essere scritto così :

Il T4MVC è un pacchetto scaricabile tramite nuget e quindi installabile dal packate manager console con il comando :
Install-Package T4MVC
Se volete vedere come si utilizza potete andarvi a vedere questo video :Jon Takes Five with David Ebbo on T4MVC mentre andate a questo link per la documentazione.

Esiste anche una estenzione T4MVCCustomTool per rigenerare automaticamente i file del T4MVC senza doverci andare sopra con il tasto dx e premere "Run custom tool" come da immagine.
Nel file T4MVC.tt.settings.xml invece troviamo tutti i settaggi per la generazione del codice; ad esempio potremo definire il namespace o il prefisso dell'helper e quali estensioni escludere.
Il T4MVC possiamo utilizzarlo non solo nella parte view ma anche all'interno dei controller.
Ad esempio se dobbiamo fare un redirect solitamente scriveremo questo codice :
return RedirectToAction("ListaProgrammazioneAereo", "Aereo", new {idAereo = idAereo});
Utilizzando invece T4MVC scriveremo questo:
return RedirectToAction(MVC.Aereo.ListaProgrammazioneAereo(idAereo));